Questo disegno biomeccanico fu realizzato nel 2018 per un tutorial sul mio metodo di lavoro, commissionato da una nota compagnia statunitense. Era pensato per un braccio e, trattandosi di un tutorial che sarebbe stato diffuso in tutto il mondo, vi avevo profuso tutta la mia tecnica e dedicato moltissimo tempo. All’epoca aveva destato molto interesse, ma nessuno aveva concretizzato il progetto in un tatuaggio.
Adattare il Disegno
A gennaio 2021, arrivò un ragazzo mantovano desideroso di tatuarsi la gamba in stile biomeccanico. Gli mostrai la mia collezione di disegni e quando vide questo, se ne innamorò. Dovetti apportare delle modifiche per adattarlo alla gamba, cosa relativamente semplice: la natica fa le veci della spalla e il ginocchio quelle del gomito.
Sfide e Rallentamenti nel Processo
Purtroppo, il ragazzo aveva un tatuaggio sul polpaccio che avrebbe interferito con il disegno. Concordammo quindi di procedere con la rimozione laser del vecchio tatuaggio e di iniziare la lavorazione mentre portava avanti la rimozione. Sfortunatamente, questo progetto, oltre a sedute relativamente brevi, subì diversi rallentamenti a causa di una serie di eventi spiacevoli: il cliente subì un intervento chirurgico al tendine d’Achille dopo un infortunio, poi un licenziamento, seguito da un nuovo lavoro meno remunerativo, e infine un paio di incidenti automobilistici. Scherzando, ma nemmeno troppo, gli suggerii un esorcismo o almeno la benedizione di un prete.
Il Risultato Finale: Un Tatuaggio Spettacolare
Fortunatamente, dopo tante disavventure, la lavorazione riprese speditamente. Peccato che per la rimozione del vecchio tatuaggio, che avrebbe potuto completare durante le varie pause, aspettò invece fino alle ultime sedute, costringendomi ad attendere diversi mesi prima di poter concludere il lavoro. Nonostante tutte queste vicissitudini, il risultato finale è assolutamente spettacolare. Anche se non amo più molto gli elementi meccanici nei disegni biomeccanici, devo ammettere che questo è probabilmente uno dei migliori che abbia mai realizzato. È stato un processo lento, faticoso – dall’inizio al completamento sono passati più di 4 anni – ma come si dice: le cose migliori della vita sono quelle che richiedono il maggior sacrificio.
Qui sotto puoi vedere foto e video delle fasi di lavorazione e il video del tatuaggio a più di un mese dalla guarigione dell’ultima seduta.
Se sei interessato a questi argomenti, iscriviti alla mia newsletter 😉
