Questo ragazzo italiano, trasferitosi in Germania, si era innamorato dei miei biomeccanici. Sfogliando la mia collezione, era attratto da tutti i disegni, ma dopo un po’ di esitazione trovò il suo preferito. Uno dei tanti progetti biomeccanici che avevo già realizzato e inserito nel mio “catalogo” in attesa di essere eliminati appena trovato il cliente giusto.
Adattare il Disegno: Dallo Stencil alla Pelle
Presi le misure e adattai con cura il disegno alle sue proporzioni, preparai lo stencil e fissammo le date per iniziare la realizzazione. A chi deve fare lunghi viaggi consiglio sempre di fare due o tre sedute in successione, così si limitano le spese di viaggio e si ha più tempo per completare grandi aree del tatuaggio. Il suo lavoro, però, non glielo consentiva, quindi era costretto a fare toccata e fuga: volo all’alba, io lo recuperavo in stazione, ore intense di lavoro in studio, e poi di corsa in stazione per il volo di ritorno.
Sfide e Sacrifici
Questo ritmo mi impediva di lavorare con la calma necessaria a progetti importanti, soprattutto verso la fine della seduta in cui dovevo tenere costantemente d’occhio l’orologio, ma era un prezzo accettabile per portare a termine questo capolavoro. Il vero sforzo, dopotutto, era il suo, un impegno che non posso che ammirare. Sfortunatamente, una serie di imprevisti interruppero il lavoro per un anno intero.
Il Risultato Finale: Un Tatuaggio Unico
Quando finalmente tornò, riuscimmo a fare due sedute consecutive, sufficienti per completare l’opera. Non abbastanza per fotografarlo completamente guarito. Le foto qui pubblicate sono dell’ultima seduta, ancora fresche di inchiostro. Il risultato è un’opera unica e originale, lontana dai soliti tatuaggi, che fonde il mio stile e la sua dedizione. Non è solo un disegno sulla pelle: è frutto di viaggi, sacrifici e una passione condivisa. Non posso che ringraziarlo ed essere orgoglioso per l’impegno che ha sostenuto per avere un po’ della mia arte sulla sua pelle.
Sotto: imagini del processo di lavorazione e video del tatuaggio completato