Non ci sono veri e propri limiti d’età, ma ci sono alcune regole da seguire. Secondo la legge italiana, i minorenni sotto i 16 anni non possono essere tatuati. Dai 16 ai 18 anni, è necessaria l’autorizzazione dei genitori, ma nel mio studio: NON tatuo minorenni! Senza eccezioni.

Ci sono considerazioni legate all’età per farsi un tatuaggio?

Sì, ci sono altri fattori da considerare. Con l’avanzare dell’età, la pelle tende a diventare più sottile. Le persone anziane che desiderano un tatuaggio di grandi dimensioni dovrebbero considerare di sottoporsi a un maggior numero di sedute più brevi, per evitare di danneggiare la pelle.

Perché è sconsigliabile tatuarsi a 16 anni?

A 16 anni sei troppo giovane. Ti mancano tante esperienze e, durante l’adolescenza, le passioni sono volatili e potrebbero cambiare rapidamente. Al primo tatuaggio, soprattutto se non si ha una conoscenza profonda del mondo dei tatuaggi, si tende a scegliere tatuaggi piccoli e superficiali. Inoltre, l’ingerenza dei genitori, che spesso non hanno una piena comprensione del tatuaggio, può influenzare la tua scelta, spingendoti a fare qualcosa che non senti veramente tuo, con il rischio di pentirtene in futuro.


COS’È UN TATUAGGIO E POSSIBILI EFFETTI COLLATERALI

Il tatuaggio è considerato un intervento chirurgico di piccola entità e consiste nell’introduzione nella cute di pigmenti di varia natura. Per rimuoverlo è necessario ricorrere ad interventi…


Il tatuaggio adolescenziale è un capriccio?

Spesso sì. A quell’età, ci si vuole tatuare per affermare la propria indipendenza, per sentirsi ribelli, o per sembrare più grandi di quanto non si è davvero. Questo può portare a scelte sbagliate. Nella mia esperienza, tutte le persone che si sono tatuate in giovane età con il consenso dei genitori, si sono poi pentite. Molti di loro, insoddisfatti della scelta, sono tornati per coprire il tatuaggio con qualcosa di più grande e significativo.

Hai mai fatto un tatuaggio da giovane?

Sì, mi sono tatuato a 14-15 anni, da solo, usando un ago da cucito e della china. Una scelta davvero stupida! Ma era il 1982/83, un altro mondo rispetto ad oggi. Se potessi tornare indietro con l’esperienza che ho oggi, non lo rifarei. E non rifarei nemmeno molti altri tatuaggi fatti impulsivamente, spinto dall’entusiasmo del momento, che poi ho dovuto rimuovere con il laser. Ma non fraintendermi: oggi, con l’esperienza acquisita, mi tatuerei di più, ma lo farei meglio, con un approccio molto più consapevole.


disegno tatuaggio biomeccanico sviluppato su modello 3d da Jerry Magni, miglior tatuatore, bergamo, Milano, Brescia, Lecco, Varese, Como, Lugano

TATUAGGIO BIOMECCANICO:
Oltre le Apparenze!

Esplorazione della straordinaria estetica del tatuaggio biomeccanico. Il tatuaggio biomeccanico offre un’esperienza visiva unica e affascinante. In questo articolo, esploreremo le origini, il…


I giovani di oggi hanno una maggior coscienza sui tatuaggi?

Oggi i giovani hanno una visione più chiara di cosa sia un tatuaggio, rispetto a noi degli anni ’80 , che spesso non sapevamo nemmeno cosa stessimo facendo. I ragazzi di oggi, grazie a internet, programmi TV e magari acquistando riviste sul tema, sono più informati sul mondo dei tatuaggi. Tuttavia, è importante usare questa consapevolezza per riflettere attentamente sulla scelta di un tatuaggio, che è comunque permanente e deve essere fatta con una maturità che si raggiunge solo in età adulta.

Perché dovresti aspettare ad essere maggiorenne per fare un tatuaggio?

Il completo sviluppo fisico e psicologico avviene intorno ai 21 anni. Farsi un tatuaggio è una scelta permanente, che va fatta quando si è veramente maturi e consapevoli. A 16 anni, la tua vita è ancora tutta da vivere: probabilmente non hai ancora vissuto esperienze significative, come una relazione importante o viaggi che ti aprano gli occhi sul mondo. Inoltre, il corpo a 16-17 anni è ancora in fase di sviluppo, e un tatuaggio fatto in questa età potrebbe deformarsi nel tempo a causa dei cambiamenti fisici. Perciò, è meglio aspettare l’età adulta, quando si è più maturi e pronti a fare una scelta consapevole.

Conclusioni:

Se sei davvero determinato a tatuarti, aspetta, rifletti, dedica del tempo per capire cosa ti piace veramente, esplora gli stili sono disponibili e cosa è possibile fare sulla pelle. Documentati, leggi, curiosa in rete. Il tempo per tatuarti arriverà.