manica con teschi e bussola sull'avambraccio, sulla spalla un bassorilievo in stile celtico che rappresenta due lupi e un effetto 3D che simula un'incisione sferica in cui ruota un triskell sospeso. Tra la spalla e l'avambraccio in bianco e nero un inserto a colori con pianeti, astronavi e un edificio fantascientifico. Il tutto eseguito magistralmente dal miglior tatuatore di Bergamo, Milano, Crema, Varese, Brescia

Iniziò tutto con una bussola.

Quello fu infatti il primo soggetto di questo braccio, ben lungi dall’idea che diventasse un’intera manica.

Un soggetto semplice con piccole modifiche per renderlo personale (come le lettere sull’ago della bussola) che realizzai in circa un paio d’ore.

Ben riuscito ma niente di elaborato.

Lupo Buono e Lupo Cattivo

Un anno dopo lo stesso cliente si presentò con una richiesta ben più interessante e impegnativa che scopiazzare qualche foto su internet.

Un lavoro che mi appagò sia crearlo su carta che disegnarlo su pelle e di cui ho scritto già su questo sito:
https://jerrymagni.com/lupo-buono-lupo-cattivo/

Sin da quel secondo tatuaggio avevo il presentimento che i miei interventi non sarebbero finiti lì.

Parlandone con il cliente mi sembrava chiaro che avesse l’intenzione, prima o poi, di completare l’intera manica, ma nonostante il mio consiglio di preparare un progetto armonico, il cliente tendeva ad essere evasivo, come per qualcosa che si sarebbe probabilmente realizzato ma a cui avrebbe pensato più avanti se e come realizzarlo.

Spettacolare tatuaggio celtico su petto, spalla e schiena. La decorazione celtica è come scolpita sulla roccia e rappresenta due lupi, uno sul petto e uno sulla schiena. Sulla spalla un triskell tridimensionale è sospeso in un'are a circolare che è come se fosse scolpita all'interno della spalla. Magistralmente eseguito da Jerry Magni, miglior tatuatore Bergamo, Milano, Brescia, Lecco, Como, Varese, Monza, Piacenza, Mantova, provincia, Lombardia, Lodi, Sondrio,


Se sei interessato a questi argomenti, iscriviti alla mia newsletter 😉


Memento Mori

Prima della fine dell’anno tornò, non per progettare l’intera manica ma per aggiungere una distesa di teschi sulla parte anteriore dell’avambraccio.

Tema mutuato da uno dei miei lavori più riusciti: Doomsday Clock.

Mi era ormai chiaro che questo non sarebbe stato l’ultimo mio intervento su quel braccio.

Nella mia esperienza molte persone cominciano da un piccolo tatuaggio per poi estendere il lavoro in modo organico a un’intera manica e anche oltre, per questo insistetti sulla preparazione di un progetto strutturato anziché procedere a pezzi come un puzzle; sia per facilità operativa che per coerenza d’insieme e anche per una questione estetica.

Molto meglio un’opera che fluisce armoniosamente che un insieme di soggetti inseriti a forza in un contesto magari incoerente.

Anche questa volta però rimase evasivo e finita la “distesa di teschi” ci salutammo, anche se ero abbastanza certo che l’avrei rivisto a breve.

Un Salto Spazio-Temporale

Non troverei modo migliore per descrivere il contrasto tra il soggetto che, a un anno di distanza, realizzai per completare l’area rimasta vuota tra spalla e avambraccio.

Sulla spalla un bassorilievo celtico dal sapore antico, come la bussola sull’avambraccio e che dire dei teschi con un’ascia nel mezzo? Nessuno di questi elementi ha nulla di futuristico, ancor meno se realizzati in bianco e nero.

In diretta opposizione a questi un paesaggio spaziale a colori, con astronavi e una costruzione fantascientifica che si staglia sullo sfondo galattico era quello che ci voleva 🙂

Non ricordo come arrivò l’idea ma mi piaceva, l’unica incognita era come fondere tutti questi soggetti, cosa che risolsi ispirandomi alle geometrie di Jesse Rix per quel che riguarda la transizione tra il bassorilievo sulla spalla e sopra la bussola dell’avambraccio, mentre i teschi simulavano già perfettamente l’orizzonte da cui si staglia il grande pianeta nel cielo.

Proprio questo dettaglio mi ha ispirato il titolo dell’opera, come se una specie estinta avesse lasciato i propri resti su un pianeta anch’esso ormai arido, per evolversi forse in qualcosa di diverso e avventurarsi nello spazio.

Il risultato finale è sicuramente originale.

Qui in basso le varie fasi della lavorazione, dal primo tatuaggio all’ultimo.


recensione